ESTATE ALL’ESTERO: PARTI CON I PROGRAMMI EUROPEI
Giovedì 3 aprile, a partire dalle ore 16.00, seminario online rivolto ai giovani che intendono fare un’esperienza estiva nei Paesi europei. Dedicato alla presentazione dei programmi dell’Unione europea, come Erasmus+ e Corpo europeo di Solidarietà, l’incontro mira a presentare le opportunità che i giovani fino ai 30 anni possono cogliere nel periodo estivo per realizzare varie esperienze all’estero: scambi di giovani, volontariato individuale e di gruppo da svolgere in vari settori come creatività e cultura, digitale, sport, eco-sostenibilità, inclusione ecc. Per partecipare La partecipazione ai seminari online è libera. Basta collegarsi all’indirizzo dedicato sulla piattaforma Zoom nel giorno e nell’orario previsti dall’appuntamento e seguire le istruzioni.
ESC IN CROAZIA IN UN RIFUGIO PER ORSI
Kuterevo è un villaggio nel comune di Otočac nella contea della Lika e di Segna, in Croazia, QUI.Il volontario svolgerà diverse attività tra cui la costruzione di un muro di sostegno lungo il recinto degli orsi, la preparazione della strada di accesso e la manutenzione delle strutture nel Rifugio degli orsi, parteciperà a escursioni didattiche, cerimonie, workshop, etc. Il progetto ha una durata di 2 settimane, dal 01/06/2025 al 16/06/2025 e sono coperti: viaggio A / R fino ad un massimale + vitto + alloggio + pocket money.Invia la tua candidatura entro il 25/04/2025, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso lo sportello o per mail per conoscere questa o altre opportunità di campi di volontariato in Italia e all’estero: QUI
DISCOVER EU, UN BIGLIETTO PER SCOPRIRE L’EUROPA:HAI 18 ANNI? CANDIDATI
La prossima tornata di candidature avrà luogo dalle ore 12 (mezzogiorno, ora di Bruxelles) del 2 aprile 2025 alle ore 12 (mezzogiorno, ora di Bruxelles) del 16 aprile 2025.Hai 18 anni e ti piacerebbe esplorare l’Europa?Se la risposta è sì, preparati a partire partecipando a DiscoverEU, l’iniziativa dell’Unione europea, parte del programma Erasmus+, grazie alla quale si potrà ricevere un biglietto per viaggiare in tutto il continente. Consulta il sito: QUI
“FUORI DAL GIRO”: CONCORSO SU TIKTOKPER SENSIBILIZZARE AL CONTRASTO DELLE DIPENDENZE
La Cooperativa Sviluppo Solidale di Palermo lancia il concorso “Fuori dal Giro” per sensibilizzare i giovani sulla prevenzione delle dipendenze patologiche; è rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 17 anni ed il concorso invita a creare video originali su tematiche come droghe, gioco d’azzardo, dipendenze alimentari e digitali. In palio ci sono premi tecnologici: uno smartphone da 800 euro per il primo posto, un pc da 500 euro per il secondo e un tablet da 300 euro per il terzo mentre al quarto al decimo posto, gift card da 50 euro. I video devono essere inviati a info@fuoridalgiropalermo.it entro il 30 aprile 2025. Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata, QUI.
OFFERTE DI CORSI E LAVORO A FIDENZA, PARMA e più in là
- ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO a Parma
- SCAFFALISTA a Fiorenzuola D’Arda
- ADDETTI/E SALDATURA AUTOMATICA a Parma
- OPERATORE MACCHINE DI PRODUZIONE a Fidenza
- ADDETTA ALLE PULIZIE a Fidenza
- OPERATORE PICKING a Fontanellato
Consulta la pagina con questi e altri annunci del momento (QUI) e quella con tutti i LINK dei motori di ricerca con le offerte di lavoro a Fidenza (QUI)
NUOVE DEL 20 MARZO

Tanti incontri in programma per decidere se e dove intraprendere gli studi universitari.Incontri dal vivo e online, giornate, iniziative e appuntamenti orientarsi tra le proposte delle università presenti in Emilia – Romagna. Consulta la pagina con i link alle pagine degli atenei dedicate all’orientamento con i propri calendari e contenuti: QUI

8 posti tra Parma e Piacenza di Servizio civile universale per l’accompagnamento di ciechi e grandi invalidi presentati dagli Enti iscritti all’Albo del servizio civile universale. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14.00 del 26 marzo 2025.18 e i 28 anni si impegnano in progetti di volontariato all’interno di un ente pubblico o privato non profit, svolgendo attività di cittadinanza attiva in settori come assistenza, protezione civile, promozione culturale e paesaggistica…In questo caso, i progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore. Ciascun operatore volontario selezionato riceverà un’indennità mensile di € 507,30, iniziofra maggio e giugno 2025. Consulta i progetti (QUI) e invia la tua domanda (QUI)

Carcassonne è una cittadina collinare situata nella regione della Linguadoca nel sud della Francia, QUI.Il volontario svolgerà diverse attività tra cui la raccolta di scarti del caffè da bar e ristoranti per la crescita e coltivazione di funghi, attività di allevamento di lombrichi per creare un ricco terreno per le piante, gestione di laboratori ed eventi nell’eco-boutique,etc. Il progetto ha una durata di 8mesi, dal 13/05/2025 al 31/12/2025 e sono coperti: viaggio A / R fino ad un massimale + vitto + alloggio + pocket money + supporto linguistico. Invia la tua candidatura entro il 27/04/2025, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso lo sportello o per mail per conoscere questa o altre opportunità di campi di volontariato in Italia e all’estero: QUI

Quattro giorni in cui gareggiano circa 400 squadre provenienti da tutta Italia. In pedana saliranno circa 1.600 atleti, circa 400 le squadre presenti provenienti da tutta Italia. In palio il titolo italiano per ogni categoria. Le gare avvengono all’interno degli spazi di Piacenza Expo e sarà possibile assistere alle gare (ingresso gratuito) da postazioni dedicate al pubblico. Per maggiori info: QUI
OFFERTE DI CORSI E LAVORO A FIDENZA, PARMAe più in là
3 ADDETTI ALLO SPAZZAMENTO MANUALE a Fidenza
2 ADDETTI ALLO SPAZZAMENTO MECCCANICO a Fidenza
3 ADDETTI ALLA MANUTENZIONE DEL VERDE a Fidenza
IMPIEGATA/O AMMINISTRATIVO a Fidenza
Carrellista BI-PALLET 4 STAFFE a Fidenza
Cameriera/e di sala a Fidenza
26/03 presso Manpower di Fiorenzuola d’Arda (Pc). Recruiting Day per corsi di lavorazione dei materiali compositi, operatore di macchine CNC, manutenzione, verniciatura.
Consulta la pagina con questi e altri annunci del momento (QUI) e quella con tutti i LINK dei motori di ricerca con le offerte di lavoro a Fidenza (QUI)
NUOVE DEL 13 MARZO

SEIZE THE SUMMER WITH EURES 2025: GIORNATA EUROPEA DEL LAVORO
Se sei alla ricerca di un’occupazione nel settore turistico per la prossima stagione estiva, Seize the Summer with EURES è ciò che fa per te! Quest’anno, l’evento di reclutamento online offre l’opportunità di connettere i candidati di tutti i paesi UE con datori di lavoro che cercano personale per la stagione estiva 2025; si ricercano: animatori turistici e per hotel, camerieri, baristi, cuochi, receptionist, bagnini, addetti alla sicurezza delle piscine, fotografi, terapisti SPA e autisti turistici. L’evento si terrà il 20 marzo dalle 10:00 alle 16:00 ese ti registri online prima dell’evento, potrai esplorare le offerte di lavoro e candidarti direttamente. Sulla piattaforma potrai caricare il tuo CV e candidarti per le offerte di lavoro, entrare in contatto con aziende europee e partecipare a colloqui online e ricevere consulenza EURES sulle condizioni di vita e lavoro nei Paesi di destinazione. Per registrarti all’evento, QUI, per creare il tuo profilo, QUI.

WEBINAR ER.GO – AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI DELL’EMILIA ROMAGNA
ER.GO è l’ente della Regione Emilia-Romagna che offre interventi e servizi a favore di studenti e studentesse che si iscrivono presso una Università o un Istituto dell’Alta Formazione Artistica e Musicale con sede in Emilia-Romagna. Il 18 marzo dalle 11:00 alle 13:00 si terrà il webinar “Dubbi? te lo spiega ER.GO!” su quali sono i benefici erogati da ER.GO e come si può accedere. Per partecipare all’evento, consulta la pagina dedicata, QUI.

ESC IN UNGHERIA: ATTIVITÀ AMBIENTALI CON I GIOVANI
Domony è un comune dell’Ungheria situato nella contea di Pest, nell’Ungheria settentrionale, QUI; il volontario svolgerà diverse attività tra cui: giardinaggio e paesaggistica, falciare l’erba, piantare, creare aiuole con materiali naturali, cucinare piatti tradizionali, progettazione e costruzione di un parco giochi naturale, etc.Il progetto ha una durata di 1 mese, dal 10/07/2025 al 10/08/2025 e sono coperti: viaggio A / R fino ad un massimale + vitto + alloggio + formazione. Invia la tua candidatura entro il 15/04/2025, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso lo sportello o per mail per conoscere questa o altre opportunità di campi di volontariato in Italia e all’estero: QUI
TREKKING EMILIA-ROMAGNA: LE MAPPE DEI SENTIERI CAI
Da Piacenza a Rimini sono quasi settemila i chilometri di sentieri percorribili, tutti tracciati, che caratterizzano il parco sentieristico dell’Emilia-Romagna. Si tratta di un enorme patrimonio storico-naturalistico che oggi è possibile conoscere in maniera più approfondita grazie all’incessante attività dei CAI locali (Club Alpini Italiani) e sulla pagina dedciata della Rete escursionistica Emilia-Romagna.
OFFERTE DI CORSI E LAVORO A FIDENZA, PARMA e più in là
- ADDETTO/A AL REPARTO PESCHERIA a Parma
- CAMERIERE/A DI SALA a Fidenza
- ADDETTO/A AL CONTROLLO ATTIVITÀ DI CANTIERE a Fidenza
- ADDETTO/A ALLE PULIZIE a Fidenza
- TUBISTA MONTATORE TRASFERTISTA a Fidenza
- AIUTO CUOCO a Fidenza
Consulta la pagina con questi e altri annunci del momento (QUI) e quella con tutti i LINK dei motori di ricerca con le offerte di lavoro a Fidenza (QUI)
NUOVE DEL 6 MARZO

GRANDE OPENING DELLA STAGIONE DEI CAMPI DI VOLONTARIATO IN TUTTO IL MONDO E PER TUTTE LE ETÀ
Il campo di volontariato è un progetto breve, della durata di pochi giorni, che riunisce volontari da diversi paesi per lavorare e vivere insieme, entrando in contatto con la comunità locale; i campi trattano diversi temi come la pace, la sostenibilità, la solidarietà sociale, i diritti umani, la legalità e attività culturali. I partecipanti devono avere spirito di adattamento, desiderio di condividere e impegnarsi. Vitto e alloggio sono coperti, mentre il viaggio può essere a carico del volontario o rimborsato, a seconda del tipo di progetto. Sono già migliaia i progetti di volontariato consultabili sul sito dedicato; dal 3 marzo iniziano le iscrizioni a quelli estivi, mentre sono già aperte le iscrizioni per quelli primaverili. Per avere maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata, QUI.

CORSO GRATUITO DI “TECNICO DEL SUONO 5.0 NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE”A PARMA
Il tecnico del suono 5.0 è in grado di gestire tecnologie audio avanzate, operando sia in contesti live che in studio, è specializzato nell’uso di software innovativi e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale, gestisce tutte le fasi della produzione audio, dalla registrazione alla post-produzione. Può lavorare in teatri, studi di registrazione, eventi live, e produzioni audiovisive come film, serie TV, videogiochi e podcast. Requisiti minimi: residenti o domiciliati in Emilia Romagna con diploma di scuola superiore – Attestato rilasciato: Certificato di Qualifica Regionale – Partenza:16/04/2025 – Durata corso: 600 ore (di cui 192 di stage) – Sede: Parma – Scadenza iscrizioni: 30/03/2025. Per iscriverti o avere maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata: QUI.

ESC IN POLONIA: ATTIVITÀ RICREATIVE CON BAMBINI E GIOVANI
Poznań è una città sul fiume Warta, in Polonia occidentale, QUI; il volontario guiderà attività educative non formali divertenti e coinvolgenti, come lezioni di lingua per bambini e laboratori su diritti umani, ecologia e cultura, aiuterà ad organizzare eventi culturali e artistici e tanto altro! Il progetto ha una durata di 12 mesi, dal 01/05/2025 al 31/03/2026 e sono coperti: viaggio A / R fino ad un massimale + alloggio + paghetta per vitto ed extra mensile di 265€ circa + tessera per i trasporti locali. Invia la tua candidatura entro il 31/03/2025, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso lo sportello o per mail per conoscere questa o altre opportunità di campi di volontariato in Italia e all’estero: QUI.

MOSTRA “FACILE IRONIA”: IRONIA DELL’ARTE ITALIANA TRA XX E XXI SECOLO A BOLOGNAMAMbo –
Museo d’Arte Moderna di Bologna espone l’ironica mostra dedicata ad oltre 70 artisti italiani, con più di 100 opere e documenti d’archivio per ripercorrere, dagli anni Cinquanta a oggi, la storia dell’arte italiana;Tra paradossi, giochi di parole, giochi umoristici, battute e nonsense, l’ironia diventa il filo conduttore che attraversa temi come la critica femminista al patriarcato e alla società italiana, la mobilitazione politica e la critica alle istituzioni: dai lavori surreali di Giorgio De Chirico e da quelli concettuali di Piero Manzoni alle finte sculture di Pino Pascali, passando per le installazioni di Maurizio Cattelan e Lara Favaretto, animazioni in gomma piuma, lavori fumettistici fino alla collezione di libri di Roberto Fassone! La mostra si terrà fino al 07/09/2025 presso MAMbo, Sala delle Ciminiere, in via Don Minzoni, n°14. Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, clicca QUI.
OFFERTE DI CORSI E LAVOROA FIDENZA, PARMAe più in là
- FIGURA JUNIOR PER AGENZIA IMMOBILIARE a Salsomaggiore Terme
- ADDETTO/A AL BOX INFORMAZIONI a Fidenza
- TECNICO INSTALLATORE CONTATORI ELETTRICI a Parma
- ADDETTO/A ALLA VENDITA a Parma
- IMPIEGATO/A a Parma
- CAMERIERE/A DI SALA a Fidenza
Consulta la pagina con questi e altri annunci del momento (QUI) e quella con tutti i LINK dei motori di ricerca con le offerte di lavoro a Fidenza (QUI)
NUOVE DEL 27 FEBBRAIO

ISCRIZIONI AI NIDI D’INFANZIA FINO AL 17 MARZOPER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026Le iscrizioni ai nidi d’infanzia del Comune di Fidenza per l’anno educativo 2025-2026 rimarranno aperte fino al 17 marzo 2025; possono fare domanda di ammissione al nido le famiglie residenti nel Comune di Fidenza con bambini/e di età compresa tra i 3 e i 32 mesi riferiti al 1° settembre di ogni anno. Saranno accolte con riserva le domande delle famiglie che dichiarano la volontà di trasferire la residenza nel Comune di Fidenza: la residenza dovrà essere acquisita entro il 30 aprile 2025; è prevista la possibilità di presentare domanda anche per le famiglie non residenti nel Comune di Fidenza. Le iscrizioni si effettuano online utilizzando le proprie credenziali Spid/Cie/Cns.Per avere maggiori informazioni e per fare domanda, consulta la pagina dedicata del Comune di Fidenza, QUI

RECRUITING DAY CORSI DI FORMAZIONE APLMAN POWER PARMA – 5 MARZO 2025All’evento sarà possibile incontrare direttamente recruiter e docenti per ricevere orientamento sui corsi disponibili con informazioni dettagliate sugli aspetti tecnici e prospettive occupazionali.In particolare verranno analizzati i percorsi professionalizzanti per le professioni caratterizzate da- Lavorazione Materiali Compositi- Lavorazioni Meccaniche CNC- Manutenzione di sistemi robotizzati 4.0L’evento avrà luogo presso la filiale di Man Power di Parma (Via Gramsci 5) dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:00: QUI

ESC IN AUSTRIA: ATTIVITÀ NON FORMALI CON I GIOVANIDornbirn è un comune austriaco nel distretto di Dornbirn nel Vorarlberg, QUI; il volontario svolgerà attività ricreative, di dialogo interculturale, occupazione, istruzione + formazione nel lavoro con i giovani. Il progetto ha una durata di 9 mesi, dal 06/10/2025 al 30/06/2026 e sono coperti: viaggio A / R fino ad un massimale + alloggio + paghetta per vitto ed extra mensile +biglietto gratuito per tutti i mezzi pubblici + corso di lingua tedesca.Invia la tua candidatura entro il 31/03/2025, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso lo sportello o per mail per conoscere questa o altre opportunità di campi di volontariato in Italia e all’estero: QUI.

“DAVID LACHAPELLE: OLTRE IL REALE” A BOLOGNAGalleria Cavour 1959 ospita la mostra personale di David LaChapelle, famoso fotografo e regista statunitense, noto per il suo stile di stampo surreale e spesso caricaturale; le opere in mostra affrontano temi universali e senza tempo, come il rapporto tra uomo e natura, il desiderio e la spiritualità, la cultura pop e la critica sociale.Con oltre 30 opere esposte, la mostra invita il pubblico a esplorare l’approccio unico di LaChapelle, capace di trasformare ogni immagine in un racconto visionario: dai ritratti delle celebrità alle riflessioni spirituali, dai richiami al cambiamento climatico alle interpretazioni audaci della cultura pop, ogni scatto è un invito a guardare oltre il visibile! La mostra si terrà fino al 15 marzo 2025 e l’accesso è gratuito. Per maggiori informazioni, clicca QUI.
—-OFFERTE DI CORSI E LAVOROA FIDENZA, PARMAe più in là—
- Selezione per 10 Apprendistati Professionalizzati di Tecnico della produzione presso la sede Rai di Milano – Scadenza 4/3/2025
- Bando del MIM per Assistenti di lingua italiana all’estero per giovani under 30: scadenza 7/3/2025
- APPRENDISTA IMPIEGATA/O ADD. ELABORAZIONE PAGHE E CONTRIBUTI a Fidenza
- CONTROLLO ATTIVITÀ DI CANTIERE a Fidenza
- 20 marzo 2025, nell’ambito degli European Job Days, l’VIII edizione di Seize the Summer with EURES, evento online dedicato al lavoro stagionale nei settori turismo
Consulta la pagina con questi e altri annunci del momento (QUI) e quella con tutti i LINK dei motori di ricerca con le offerte di lavoro a Fidenza (QUI)
NUOVE DEL 17 FEBBRAIO

SIISL: SISTEMA INFORMATIVO PERL’INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA
La piattaforma digitale di supporto ai cittadini italiani e stranieri nella ricerca di opportunità di lavoro e formazione, nonché per accedere all’Assegno di Inclusione e sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale, accedere al supporto per la formazione e il lavoro, all’Assegno di Inclusione (ADI) e alle indennità di disoccupazione (NASPI e DIS COLL).Se hai bisogno di supporto nel percorso di attivazione, clicca QUI. Per saperne di più, vai alla Piattaforma SIISL.

CORSO GRATUITO DI “TECNICO DEI SISTEMI INTEGRATI SU SICUREZZA, AMBIENTE, AGROINDUSTRIA, ESPERTO IN ECONOMIA CIRCOLARE”A FORLÌ
Il “Tecnico dei sistemi integrati su sicurezza, ambiente, qualità nei processi dell’agroindustria ed esperto in economia circolare” è in grado di progettare, sviluppare, certificare e controllare i sistemi di gestione qualità e igiene dei processi e dei prodotti della trasformazione agroalimentare (SGQ, HACCP), di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL), di gestione della prevenzione dell’inquinamento, per la riduzione dell’impatto ambientale, innova tecnologie su tracciabilità ed etichettatura dei prodotti agroalimentari etc. Requisiti minimi: residenti o domiciliati in Emilia Romagna – Attestato rilasciato: Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore. Partenza: 13/03/2025 – Durata corso: 800 ore (di cui 320 di stage) – Sede: Forlì, Scadenza iscrizioni: 28/02/2025. Per iscriverti o avere maggiori informazioni, QUI.

ESC IN SPAGNA: ATTIVITA’ RICREATIVE E CORSI DI LINGUABurgos, capitale provinciale della comunità di Castiglia e León, in Spagna, QUI; il volontario aiuterà ad organizzare corsi, attività ricreative, eventi culturali, corsi di lingua, etc. Il progetto ha una durata di 11 mesi, dal 24/04/2025 al 20/03/2026 e sono coperti: alloggio + indennità mensile per vitto di 180€ + pocket money mensile di 180€.Invia la tua candidatura entro il 09/03/2025, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso lo sportello o per mail per conoscere questa o altre opportunità di campi di volontariato in Italia e all’estero: QUI.

ESCAPE GAME:PLANETARIO PERDUTO A MILANO
Escape Game: Planetario Perduto è una escape room al confine tra fiction, realtà storica e attualità; il gioco avviene presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, sulle tracce di una misteriosa profezia che vede l’Umanità tornare sulla Luna grazie agli indizi raccolti con l’aiuto di una enigmatica intelligenza artificiale. All’inizio del gioco, si riceve un kit con oggetti misteriosi per poter risolvere gli enigmi e guidati da una IA andrai alla ricerca dioggetti storici e storie affascinanti tra navi, sottomarini, aerei, computer, macchine leonardesche, etc! L’escape game si terrà fino al 1 giugno 2025, per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, QUI.
——————————————-
OFFERTE DI CORSI E LAVOROA FIDENZA, PARMAe più in là del 14/02/2025
- ADDETTO/A CENTRALINO a Fidenza
- TECNICO INSTALLATORE CONTATORI ELETTRICI a Parma
- ADDETTO/A CONSEGNE a Parma
- AIUTO PIZZAIOLO a Fidenza
- IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A CONTABILE a Fidenza
- STAGE CURRICULARE RISORSE UMANE a Parma
- NEGOZIO OVS CERCA MAGAZZINIERE PRESSO FIDENZA SHOPPING PARK:Invia il tuo cv all’indirizzo mail 2338d@ovs.it
Consulta la pagina con questi e altri annunci del momento (QUI) e quella con tutti i LINK dei motori di ricerca con le offerte di lavoro a Fidenza (QUI)
Nuove del 10 febbraio

CARTA DELLA CULTURA E DEL MERITO, 500€ PER I NEO 18ENNI
Per i neo maggiorenni arrivano la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito, in vigore dal 31 gennaio. Entrambe le carte hanno un valore di 500€, sono cumulabili e si possono richiedere fino al 30 giugno, attraverso la piattaforma del Ministero, QUI. Per richiedere la Carta della Cultura Giovani è necessario compiere 18 anni (nati nel 2006) e avere un ISEE non superiore a 35.000€. Puoi acquistare i beni consentitifino al 31 dicembre 2025.La Carta del Merito è riconosciuta a coloro che hanno conseguito, non oltre l’anno di compimento del diciannovesimo anno di età, il diploma finale con una votazione di almeno 100; la carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del conseguimento del diploma. Per aiutarti a compilare la richiesta, contattaci: PuntoGiovaneFidenza.
————————————-

CORSO GRATUITO DI “TECNICO DI SOSTENIBILITA’ NELLA FILIERA AGROALIMENTARE” A BOLOGNA
Il “Tecnico di sostenibilità nella filiera agroalimentare” è in grado di analizzare le aziende in base ai processi produttivi ed ai relativi costi, adottare metodi e tecniche di progettazione nell’industrializzazione e gestione del prodotto, gestire gli impianti nella configurazione dei sistemi di processo e di prodotto, etc. Requisiti minimi: residenti o domiciliati in Emilia Romagna – Attestato rilasciato: Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore. Partenza: 24/03/2025 – Durata corso: 800 ore (di cui 320 di stage) – Sede: Bologna, Scadenza iscrizioni: 28/02/2025. Per iscriverti o avere maggiori informazioni, QUI.
————————————-

ESC IN TURCHIA: ATTIVITA’ RICREATIVE CON BAMBINI E GIOVANI
Antalya, provincia di Adalia, è una città turistica della Turchia ed è una porta di accesso per la zona mediterranea della Turchia, che si trova a sud ed è nota come Costa turchese, QUI; il volontario parteciperà ad attività nei centri giovanili e con i bambini dell’asilo, parteciperà e organizzerà attività di teatro inglese, musica e club di dizione con i bambini, etc. Il progetto ha una durata di 7 mesi, dal 20/05/2025 al 25/11/2025 e sono coperti: alloggio + indennità mensile per vitto e spese extra + spese di trasporto (tessera) + corsi di lingua turca + lezioni di Baglama: strumento tradizionale turco. Invia la tua candidatura entro il 20/04/2025, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso lo sportello o per mail per conoscere questa o altre opportunità di campi di volontariato in Italia e all’estero: QUI.
———————————-

CARNEVALE IN EMILIA-ROMAGNA: TANTI EVENTI TRA SFILATE DI CARRI, COSTUMI, SPETTACOLI E MUSICA
Dal 16 febbraio a fine aprile, l’Emilia-Romagna si trasforma nel palcoscenico di una delle feste più attese e colorate dell’anno: il Carnevale! Un viaggio tra sfilate spettacolari, tradizioni centenarie, musica e tantissimi eventi per grandi e piccini, dal Piacentino alla Romagna, passando per l’Appennino Emiliano!Si parte con il Carnevale di Cento (FE) con i giganti di cartapesta, ballerine brasiliane e spettacoli pirotecnici, seguito dal Carnevale del Castlein a Reggio Emilia, ricco di giocolieri, carri giganti e artisti di strada,a Persiceto (BO) la tradizione è più viva che mai con la loro maschera tipica, il rozzo ma arguto contadino Bertoldo, mentre a Comacchio (FE) la festa si svolge tra i suoi canali tra sfilate di gruppi mascherati e barche a tema. Per avere maggiori informazioni su questi e tanti altri eventi, consulta la pagina dedicata, QUI.
OFFERTE DI CORSI E LAVOROA FIDENZA, PARMAe più in là del 07/02/2025
- AIUTO CUOCO/A a Fidenza
- OPERAIO IMPIANTI SPORTIVI a Fidenza
- OPERAIO DI PRODUZIONE / MAGAZZINIERE a Fidenza
- PIEGATORE a Parma
- ADDETTO VENDITE GDO a Fidenza
- APPRENDISTA MARMISTA a Parma
Consulta la pagina con questi e altri annunci del momento (QUI) e quella con tutti i LINK dei motori di ricerca con le offerte di lavoro a Fidenza (QUI)
Nuove del 4 febbraio

SERVIZIO CIVILE: 25 POSTI NEL DISTRETTO DI FIDENZA IN ASSISTENZA ED EDUCAZIONE
C’è tempo sino alle ore 14.00 dal 18 febbraio 2025 per aderire ( in modalità online tramite SPID). Tante le possibilità per ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni nel distretto di Fidenza:Fidenza (9 posti in Croce Rossa, AVIS e asilo nido), Fontanellato (4 posti in Croce Rossa), Fontevivo (7 posti in Croce Rossa), Soragna (5 posti in Croce Rossa).Consulta la pagina del Servizio Civile (QUI) o il motore di ricerca dei progetti del dipartimento (su tutta l’Italia) QUI

OPPORTUNITÀ DI LAVORO IN CAMP ESTIVI,FINO AL 7 MARZO 2025 PER CANDIDARSI
Reclutamento di diverse figure da impiegare in camp estivi in Italia e all’estero (Spagna e Regno Unito).I profili ricercati sono: educatori/educatrici, assistenti, insegnanti di lingua, istruttori/trici sportivi/e, medici, infermieri/e, fisioterapisti/e, addetti/e alla segreteria e alla veglia notturna. Il periodo di lavoro riguarda la stagione estiva e la retribuzione varia a seconda della mansione svolta.Consulta la pagina e scarica l’allegato con le offerte: QUI

ESC IN AUSTRIA PRESSO LA BASEBALL SCHULE DI VIENNA
Vienna è la capitale dell’Austria e si trova sulle rive del Danubio, a est del paese, QUI; il volontario affiancherà gli allenatori e gli istruttori nelle attività quotidiane: supporto ai progetti e collaborazioni con scuole, asili e istituzioni sociali, organizzazione di eventi, assistenza alle attività sportive, formazione ed eventi, etc.Il progetto ha una durata di 11 mesi, da maggio 2025 a marzo 2026 e sono coperti: viaggio A / R fino ad un massimale + alloggio + vitto + pocket money mensile +abbonamento ai mezzi pubblici + supporto linguistico.Invia la tua candidatura entro il 16/02/2025, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso lo sportello o per mail per conoscere questa o altre opportunità di campi di volontariato in Italia e all’estero: QUI

ARTE FIERA A BOLOGNA, FIERA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA il 7, 8 e 9 FEBBRAIO
La più longeva fiera italiana dedicata all’arte contemporanea e moderna. Gli artisti e le gallerie, il collezionismo e la critica, le istituzioni pubbliche e private, la didattica e l’editoria; e poi ancora il passato novecentesco e il presente di ricerca, i nomi consacrati e quelli emergenti o appena riscoperti.Consulta la pagina per l’ingresso, le visite guidate e gli eventi collaterali: QUI
OFFERTE DI CORSI E LAVOROA FIDENZA, PARMA e più in là
- 4 operai di magazzino carrellista restrattilista a Fidenza
- addetto/a all’industrializzazione a Maranello
- magazziniere/a con muletto a Piacenza
- apprendista add. all’installazione di infissi e serramenti a Parma
- operaio di produzione/magazziniere a Fidenza
Consulta la pagina con questi e altri annunci del momento (QUI) e quella con tutti i LINK dei motori di ricerca con le offerte di lavoro a Fidenza (QUI)
Nuove del 27 gennaio

MOSTRA “60 VOLTI PER 60 ANNI” DI AMNESTY INTERNATIONAL A FIDENZA “Nell’intrecciarsi di date e ricorrenze la lotta per i diritti umani è sempre presente e continua ad essere alimentata da persone che, in vari modi, influenzano la società, sia a livello profondo che superficiale, in modo duraturo o temporaneo, oggi come ieri onesti portavoce dell’umanità.”
“60 volti per 60 anni” è una raccolta di ritratti, uno per anno dalla fondazione del movimento per oltre 60 anni, realizzata da Gianluca Costantini per Amnesty International – Italia. I ritratti mettono insieme una breve storia dei diritti umani attraverso uomini e donne che Amnesty International ha salvato dal carcere, o che hanno lasciato un segno nella storia dei diritti umani. Dal 27 gennaio al 24 febbraio nella galleria del Palazzo delle Orsoline a Fidenza all’interno dello spazio della Biblioteca civica Leoni e del PuntoGiovaneFidenza, nei seguenti orari: Lunedì e Martedì 13/19, Mercoledì, Giovedì e Venerdì 9/19, Sabato 9/13; la Biblioteca metterà a disposizione per la consultazione e il prestito le pubblicazioni legate alle loro storie e alle loro vite! Da febbraio sono previste anche brevi visite guidate per le scuole superiori, su prenotazione e a fine mostra è prevista una giornata di visite guidate in lingua italiana, araba, wolof e punjabi!Per chi fosse interessato potete contattarci alla mail: puntogiovane@comune.fidenza.pr.it

CORSO GRATUITO DI “CREATORE DI STORIE E CONTENUTI NELLA PRODUZIONE ARTISTICA DELLO SPETTACOLO” A PARMA Il percorso è progettato per formare esperti nella creazione e promozione di storie e contenuti per giovani adulti, capaci di utilizzare vari formati multimediali e audiovisivi; si preparano i partecipanti per lavorare in cinema, editoria multimediale, comunicazione educativa e promozione culturale anche attraverso lo sviluppo di competenze in materie di tecnologia digitale e intelligenza artificiale applicata all’audiovisivo. Requisiti minimi: residenti o domiciliati in Emilia Romagna con diploma di scuola superiore – Attestato rilasciato: Attestato di frequenza – Partenza: 08/04/2025 – Durata corso: 600 ore (di cui 188 di stage) – Sede: Parma, Scadenza iscrizioni: 15/03/2025. Per iscriverti o avere maggiori informazioni, QUI.

ESC IN FINLANDIA: ATTIVITA’ CON ANIMALI E GIOVANI Kannonkoski è un comune finlandese situato nella regione della Finlandia Centrale, QUI. Il volontario svolgerà diverse attività presso un centro giovanile: creazione di contenuti per i social media, vari compiti presso una casa degli animali, attività di cucina, partecipazione a gite, attività ricreative,etc. il progetto ha una durata di 4 mesi, dal 26/05/2025 al 26/09/2025 e sono coperti: viaggio A / R fino ad un massimale + alloggio + accesso a piscina e palestra della struttura + vitto. Invia la tua candidatura entro il 31/03/2025, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso lo sportello o per mail per conoscere questa o altre opportunità di campi di volontariato in Italia e all’estero: QUI

IL GIORNO DELLA MEMORIA A TEATRO IN EMILIA ROMAGNA Il 27 gennaio 1945, l’Armata Rossa sovietica liberò il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, il più grande e noto tra quelli costruiti dai nazisti; in questa data, dal 2005, si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, istituito dalle Nazioni Unite per ricordare le vittime dell’Olocausto. In Emilia-Romagna, diversi eventi sensibilizzano le comunità, con il teatro che svolge un ruolo fondamentale nel raccontare la storia e stimolare una connessione emotiva profonda, rendendo la memoria ancora più viva.Consulta gli appuntamenti sui palcoscenici dell’Emilia Romagna, QUI.
OFFERTE LAVOROA FIDENZA, PARMAe più in là
- ADDETTO/A AL CONFEZIONAMENTO a Salsomaggiore Terme
- ADDETTO/A ALLE VENDITE a Fidenza
- CAMERIERE DI SALA – FIDENZA VILLAGE
- OPERAIO ELETTRICISTA a Fontevivo
- OPERATORE DI MAGAZZINO a Fidenza
- ADDETTA MENSA a Salsomaggiore Terme
Consulta la pagina con questi e altri annunci del momento (QUI) e quella con tutti i LINK dei motori di ricerca con le offerte di lavoro a Fidenza (QUI)
Nuove del 20 gennaio

ESAMI ITALIANO 2025: A2 CARTA DI SOGGIORNO e B1 CITTADINANZA
Le date per gli esami hanno prove scritte e orali, qui di seguito l’elenco delle scuole abilitate agli esami, per altre date di esame consulta il link della scuola:
Esame PLIDA o CILS con CPIA a ParmaEsame PLIDA con INTERLINGUAE a Parma/Fidenza 19 febbraioEsame CILS o CELI con ROMANICA a Modena 13 febbraioEsame PLIDA con PLIDAPIACENZA a Piacenza 19 febbraio
per prepararsi per l’esame consulta il materiale in fondo alla nostra pagina dedicata QUI dove trovi anche i corsi di italiano attivi a Fidenza

CORSO GRATUITO DI “TECNICO MULTIMEDIALE SPECIALIZZATO IN CONTENUTI DIGITALI CON UTILIZZO DI TECNOLOGIE AI” A MODENA
Il “Tecnico multimediale specializzato in contenuti digitali con l’utilizzo di tecnologie AI” è in grado di ideare, progettare e sviluppare soluzioni grafiche coerenti con le caratteristiche tecniche e funzionali e con gli obiettivi comunicativi aziendali, realizza prodotti visual finalizzati alla comunicazione commerciale, produce elaborati video e prodotti di grafica animata, etc. Requisiti minimi: residenti o domiciliati in Emilia Romagna – Attestato rilasciato: Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore. Partenza: 20/02/2025 – Durata corso: 800 ore (di cui 280 di stage) – Sede: Modena, Scadenza iscrizioni: 06/02/2025. Per iscriverti o avere maggiori informazioni, QUI.

ESC IN SPAGNA: ATTIVITA’ NON FORMALI CON BAMBINI E GIOVANI
Cartagena è una città portuale situata nella regione sud-orientale della Spagna, la Murcia, QUI; il volontario parteciperà ad attività formali e non formali (attraverso giochi), laboratori creativi, attività artistiche e musicali, supporto scolastico individuale / piccoli gruppi, cura del giardino scolastico, promozione del volontariato europeo presso la comunità, etc. Il progetto ha una durata di 7 mesi, dal 12/01/2025 al 31/07/2025 e sono coperti: viaggio A / R completamente rimborsato + alloggio + indennità mensile di vitto e spese personali di 370€ + abbonamento per trasporto pubblico o bicicletta. Invia la tua candidatura entro il 02/02/2025, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso lo sportello o per mail per conoscere questa o altre opportunità di campi di volontariato in Italia e all’estero: QUI.

“AI WEIWEI.WHO AM I?” MOSTRA A BOLOGNA
Fino al 4 maggio 2025 è attiva la mostra dell’artista cinese Ai Weiwei, da sempre impegnato nella difesa dei diritti umani; “Who am I?” presenta l’artista e il suo universo creativo, tra tradizione e sperimentazione, conservazione e distruzione. L’impegno e la costante ricerca della verità da parte di Ai Weiwei, che l’ha portato a essere un perseguitato politico, rende questa mostra un evento fondamentale nel panorama artistico contemporaneo!Oltre 50 opere tra installazioni, sculture, video e fotografie che testimoniano la versatilità e la profondità della ricerca dell’artista cinese. La mostra si trova presso il Palazzo Fava, in via Manzoni 2. Per acquistare i biglietti, QUI.
OFFERTE DI CORSI E LAVORO A FIDENZA, PARMAe più in là
- ISTRUTTORE/ISTRUTTRICE CORSI FITNESS a Parma
- BARISTA-COMMESSO/A TABACCHERIA a Parma
- MANUTENTORE SERVIZI GENERALI a Fidenza
- OPERATORI ADDETTI ALLA RISCELTA DEL VETRO a Fidenza
- ADDETTO/A PULIZIE a Parma
- PORTIERATO CON ALLOGGIO a Parma
Consulta la pagina con questi e altri annunci del momento (QUI) e quella con tutti i LINK dei motori di ricerca con le offerte di lavoro a Fidenza (QUI)