novità dentro e fuori dal borgo
-
Nuove del 27 marzo
ESTATE ALL’ESTERO: PARTI CON I PROGRAMMI EUROPEI Giovedì 3 aprile, a partire dalle ore 16.00, seminario online rivolto ai giovani che intendono fare un’esperienza estiva nei Paesi europei. Dedicato alla presentazione dei programmi dell’Unione europea, come Erasmus+ e Corpo europeo di Solidarietà, l’incontro mira a presentare le opportunità che i giovani fino ai 30 anni possono cogliere nel periodo […]
-
ESTATE NEI CAMPI DI VOLONTARIATO IN TUTTO IL MONDO E PER TUTTE LE ETÀ
Il campo di volontariato è un progetto breve, della durata di pochi giorni, che riunisce volontari da diversi paesi per lavorare e vivere insieme, entrando in contatto con la comunità locale; i campi trattano diversi temi come la pace, la sostenibilità, la solidarietà sociale, i diritti umani, la legalità e attività culturali. I partecipanti devono avere spirito di […]
-
ESC IN POLONIA: ATTIVITÀ RICREATIVE CON BAMBINI E GIOVANI
Poznań è una città sul fiume Warta, in Polonia occidentale, QUI; il volontario guiderà attività educative non formali divertenti e coinvolgenti, come lezioni di lingua per bambini e laboratori su diritti umani, ecologia e cultura, aiuterà ad organizzare eventi culturali e artistici e tanto altro! Il progetto ha una durata di 12 mesi, dal 01/05/2025 al 31/03/2026 e sono coperti: viaggio A […]
-
Consultorio SPAZIOGIOVANI 14/19 anni e SPAZIOGIOVANI Più 20/34 anni
Un servizio ch offre in forma totalmente gratuito sostegno e consulenza psicologica, promozione di stili alimentari corretti, prevenzione e contrasto di comportamenti a rischio e, più in generale, promozione della salute. Per SPAZIO GIOVANI 14/19 anni tutti i servizi offerti sono disponibili nella nuova sede nella Piazzetta del Teatro in via Bacchini 18 a Fidenza. […]
-
MOSTRA: 60 volti per 60 sessant’anni di lotte di Amnesty
La mostra di Amnesty International porta all’attenzione della cittadinanza i valori di uguaglianza, dignità, rispetto, libertà e giustizia. La lotta per i diritti umani e i suoi protagonisti, oggi come ieri, un meraviglioso coacervo di persone che impattano sulla società, nel grande o nel piccolo, nel profondo o in superficie, in modo duraturo o passeggero, […]
-
Aperte le iscrizioni ai corsi di italiano con CPIA
Vedi la pagina con tutte le informazioni delle realtà presenti a Fidenza per imparare l’italiano: QUI Per i corsi di alfabetizzazione alla lingua italiana, B1 cittadinanza e licenza media del CPIA, che inizieranno in autunno, occorre andare sulla pagina dedicata QUI e selezionare l’istituto di riferimento per Fidenza il riferimento è il CPIA di Parma […]
-
EMILIAROMAGNAWIFI la rete internet libera, gratuita e veloce
Sono più di 12.000 i punti Wi-Fi della rete pubblica regionale EmiliaRomagnaWiFi garantiscono a tutti i cittadini e visitatori un accesso ad Internet facile, gratuito e veloce in piazze, ospedali, biblioteche, centri sociali, centri giovanili e impianti sportivi da Piacenza a Rimini.Un accesso alla navigazione semplice, veloce e senza bisogno di registrazione, attivo 24 ore su 24, tutti i giorni.Consulta la […]
-
Aperte iscrizioni ai corsi modulari per adulti a Fidenza: CPIA e UNITRE
CPIA aperte le iscrizioni ai corsi modulari di lingua (inglese) e hobbistica n.b. per i corsi di italiano e licenza media consulta la pagina dedicata: QUI a Fidenza (Inglese A1 e B1, informatica base e avanzato, storia dell’arte, taglio e cucito base e avanzato) Ci si può iscrivere andando sulla pagina dedicata delle ISCRIZIONI ONLINE, […]
-
FATTI VEDERE A SAN DONNINO: partecipa alla fiera con la tua idea
Hai un’idea bellissima ! Hai un progetto affascinante ! Hai creato una macchina straordinaria ! Hai scritto canzoni, romanzi, spettacoli che tutti dovrebbero ascoltare ! Hai una passione che nessuno ancora conosce ! ………………………….non tenerti nel cassetto…………………………… Perché non non farla conoscere ad altri? Perché non mostrarla alla tua comunità? Perché non portarla alla Festa […]
-
PARTECIPA ALLA SPERIMENTAZIONE per la digitalizzazione del trasporto pubblico locale su scala nazionale
Organizzare, prenotare e pagare il proprio viaggio comodamente online, tramite un’app. Con la possibilità di utilizzare diversi mezzi di trasporto – dal treno, al bus, ai servizi di car e bike sharing, passando anche da taxi e parcheggi – e di spostarsi da una regione all’altra; è prevista la partecipazione attiva di 5.000 cittadini dell’Emilia-Romagna, la sperimentazione […]